Azienda Agricola F.lli Puddu
Il villaggio bianco sotto i monti azzurri e chiari come fatti di marmo e d’aria, ardeva come una cava di calce: ma ogni tanto una marea di vento lo rinfrescava e i noci e i peschi negli orti mormoravano tra il fruscio dell’acqua e degli uccelli”. Scriveva così Grazia Deledda in “Canne al Vento”, descrivendo il suggestivo paesaggio di Oliena, antica località nella provincia di Nuoro, dove si produce un ottimo vino DOC, il Nepente di Oliena, e dove in località Orvuddai, ha sede l’azienda vinicola Puddu.
La nascita dell’attività è strettamente legata alla volontà, al coraggio e all’attaccamento per la propria terra di Nenneddu e Luisa, che sin da giovani hanno impiegato tutte le loro forze per creare prodotti capaci di rispecchiare con i loro sapori la rara bellezza del territorio di Oliena. L’azienda si estende su 50 ettari dei quali 30 sono coltivati a vigneto. Qui a farla da padrone è il rosso Cannonau, il ” re di Sardegna”, un vitigno molto probabilmente autoctono, presente sull’isola già più di 3000 anni fa e per questo motivo considerato il più antico del Mediterraneo. Diffuso in tutta la regione, ha trovato nella zona di Oliena il suo habitat naturale.
All’interno di questa meravigliosa realtà, arroccata ai piedi del Massiccio del Corrasi, si trovano anche 15 ettari di oliveti delle varietà Nera di Oliena e Bosana, da cui l’azienda ricava oli extra vergini di 1° qualità.
L’olio della Nera di Oliena (Ulianesa) ha un fruttato medio. La caratteristica qualitativa dell’olio ottenuto da questa cultivar è il retrogusto amarognolo e piccante dovuto all’alto tenore in oleuropeina, il polifenolo principale dell’oliva.
La Bosana invece, produce un olio che si distingue per i suoi sentori di cardo e carciofo.